Avvia la mediazione condominiale

Compila e deposita l'istanza

Per gli Amministratori di Condominio

Compila e deposita l'istanza

Per i singoli condòmini

01

Compila il modulo e stampalo

Compila a video l’istanza di mediazione riportando tutte le informazioni richieste, facendo attenzione all’indicazione corretta di tutti i recapiti della parte invitata alla mediazione ​o del suo rappresentante ​(indirizzo, pec, e-mail, telefono, fax).

​E’ essenziale l’indicazione del codice fiscale​, anche ai fini del riconoscimento del credito d’imposta​. La domanda può essere firmata dalla parte o dal difensore munito di procura.
In caso vi siano più di due parti istanti o chiamate utilizza l’allegato 1) alla domanda.
Se è già pendente un giudizio, riporta​ne gli estremi.

02

Effettua il pagamento

Puoi effettuare il pagamento a mezzo:

bonifico bancario sulle seguenti coordinate: Concormedia s.r.l. – IBAN: IT12V0344003210000000389600
IMPORTANTE: NELLA CAUSALE VA INDICATO IL NOME DELLA PARTE (ISTANTE O INVITATA) PAGANTE E/O IL NUMERO DI PROCEDIMENTO DELLA MEDIAZIONE (QUALORA NE SIA A CONOSCENZA) O
ALMENO LA SEDE PRESSO LA QUALE SI SVOLGE L’INCONTRO
bancomat o carta di credito – POS attivo, per ora, solo presso la sede Concormedia di Roma

03

Invia istanza e attestazione di pagamento

Puoi inviarci l’istanza di mediazione e l’attestazione di pagamento:
per posta, in Via Alberico II, 4 – 00193 Roma
per e-mail ad info@concormedia.it
per P.E.C. ad info.concormedia@pec.it
per fax allo 06/36002521
o consegnarla presso le nostre sedi

04

Attendi conferma del deposito

Entro 24 h la segreteria di Concormedia ti contatterà per concordare la data del primo incontro e provvederà, poi, alla convocazione della parte chiamata e ti comunicherà la data del primo incontro.

Dopo aver inviato l'istanza

Scelta del primo incontro

Una volta depositata l’istanza di Mediazione verrai contattato da Concormedia per fissare insieme la data del primo incontro e riveverai per PEC la convocazione con tutte le informazioni utili per parteciparvi.

Convocazione delle parti chiamate

Entro 3/5 giorni dal deposito dell’istanza l’Organismo provvederà a convocare le parti chiamate, a mezzo di raccomandata a/r o PEC e, quando possibile, contatterà quest’ultime per invitarle personalmente a partecipare alla procedura evidenziando le enormi opportunità e vantaggi offerti dalla mediazione.

Aggiornamento tempestivo

L’Organismo Vi informerà immediatamente della decisione delle parti invitate di aderire o meno alla mediazione e Vi segnalerà eventuale documentazione integrativa da produrre il giorno dell’incontro.
Quando la parte invitata comunica la propria intenzione di non aderire alla mediazione è diritto dell’avvocato ottenere il verbale negativo del primo incontro collegandosi online. In tal caso sia l’avvocato che il Suo Cliente potranno partecipare all’incontro collegandosi direttamente da studio.