Author page: Laura Chiappetta

Rapporto tra Mediazione ed Esecuzione Forzata – Tribunale di Vicenza sentenza 10/10/2018

Tribunale di Vicenza, sentenza del 10/10/2018 A cura del Mediatore Avv. Roberto De Stefano da Roma Concormedia Commento: Nelle procedure esecutive, anche se la legge nulla dice in proposito, non può mai ritenersi obbligatorio il tentativo di conciliazione in sede di mediazione quale condizione di procedibilità. Ed infatti - chiarisce il giudice vicentino - l'istituto della mediazione è logicamente incompatibile…

Leggi

Il termine per la presentazione della domanda di mediazione è “perentorio” – Trib. Cagliari 08.02.2017

Fonte: www.personaedanno.it Ancora una volta un Tribunale di merito affronta il tema della perentorietà dei termini in mediazione, affermando che il termine per l’avvio della procedura di conciliazione ex D.Lgs 28/2010, è perentorio. Così il Tribunale di Cagliari con sentenza dell’08.2.2017, Estensore Tamponi, sigilla il principio secondo cui “Il termine di quindi giorni per la presentazione dell’istanza di mediazione ha…

Leggi

Mediazione demandata: mancata partecipazione per ingiustificato motivo, sanzioni e insufficienza del mero incontro informativo con verbalizzazione per ingiustificata renitenza della parte invitata

Fonte: Dalla pagina FB NON SOLO SENTENZE, la Mediazione e dintorni del dr. Massimo Moriconi, Giudice del Tribunale di Roma “MASSIME (seguiranno motivazioni) Tribunale di Roma Sez.XIII° sentenza 23.2.2017 RG 17051/12 Giudice Moriconi mediazione demandata – mancata partecipazione della casa di cura convenuta – giustificazioni attinenti al merito della controversia – ingiustificato motivo dell’assenza ingiustificata mancata partecipazione al procedimento di…

Leggi